Caravaggio e la Scultura Barocca

Caravaggio e la Scultura Barocca in Malta, Learning Malta,  3.11.2016 -  3.11.2016

Description:

The lecture 'Caravaggio e la Scultura Barocca' is being organised by the St John’s Co-Cathedral Foundation on Thursday 3rd November at 18:30 in the Oratory. The lecture will be in Italian delivered by Professor Tomaso Montanari who will in Malta to film part of his new series on Caravaggio which will be aired on RAI 5. The lecture will treat the relationship with Bernini and the direct influence on Melchiorre Cafa` Since space is very limited please reserve your seat by sending us an email on info@stjohnscocathedral.com or calling us on 22480400. You are kindly requested to be seated by 18:15 Hrs. Guests are kindly requested to refrain from wearing stiletto/narrow heels. Entrance is through the main door.

'Tomaso Montanari e` professore ordinario di ‘Storia dell’arte moderna’ presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Universita degli studi di Napoli ‘Federico II’, sezione di ‘Storia del patrimonio culturale’. 'La conferenza cercherà di confutare il giudizio per cui: «due sono gli aspetti fondamentali del Seicento: uno rivolto al futuro, l’altro intento al presente. Uno per così dire rivoluzionario, l’altro conservatore. Da una parte troviamo Caravaggio, dall’altra Bernini e Pietro da Cortona». È una frase di quello che si può ancora considerare il libro di fondazione dell'attuale stagione di studi sul Seicento artistico italiano, il bellissimo e giustamente influente Pietro da Cortona, o della pittura barocca pubblicato da Giuliano Briganti nel 1962. La vera distinzione a cui Briganti alludeva era quella tra il Barocco di Bernini e la modernità: sulla scorta delle intuizioni del suo maestro Roberto Longhi, Briganti vedeva Caravaggio come il padre del moderno, il rivoluzionario la cui pittura porta diritto a Manet, attraverso Velázquez. Una conseguenza paradossale di questa visione è che da una parte si è come rimosso il ruolo di Caravaggio nello sviluppo dell’arte del suo tempo storico, dall’altra si è negato il contributo di Bernini, e del Barocco in generale, alla genesi del moderno: salvo finire oggi per recuperarlo – attraverso vie metafisiche, più che storiche – nell’assai dubbia chiave del neobarocco. Ma non si tratta di un problema della tradizione longhiana, o italiana, né di una posizione superata: a tutt’oggi non esiste un solo articolo scientifico serio che si occupi monograficamente dei rapporti tra Bernini e Caravaggio. La conferenza mostrerà invece l’importanza della pittura di Caravaggio nella genesi del Barocco, ed in particolare in quella della scultura di Gian Lorenzo Bernini e di Melchiorre Cafà.'

Purchase Caravaggio e la Scultura Barocca Tickets Online

Event Details


Event Type:

Learning

Location:


St. John's Co-Cathedral
St. John's Street, Valletta

Start Date:

3 November 2016

End Date:

3 November 2016

Website:

Host:

Mark Muscat

Tickets:

Venue:


Venue:

St. John's Co-Cathedral

Address:

St. John's Street

Contact No:

2122 0536

Website:

Dates:


3
Nov
Caravaggio e la Scultura Barocca
St. John's Co-Cathedral, Valletta - Learning
17:30